Fiore dell'anno

Fiore dall’architettura complessa, si schiude con generosità mostrando le tre stratificazioni: una corolla di petali, una corona di filamenti dalle sfumature bianche e purpuree e un tripudio di pistilli color dell’oro.

FIORE DEL SOLE
Il fiore della passione, o Passiflora, è originario del Sudamerica, dove il calore si fa denso e umido. Una pianta che disegna variopinti volteggi nella foresta, come se danzasse adorna di un abito policromo, inanellando una serie infinita di giri. Una gestualità a raggiera che rimanda all’astro celeste. Generoso, regala frutti eduli nella forma di bacche ovoidali violacee e striate, dalla polpa intensa e gelatinosa. I piccoli semi succosi e aciduli sono come un tesoro nascosto.

FIORE DELL’AMORE
La Passiflora quasi si meraviglia della sua grazia, e si offre senza riserve. Sboccia ai primi accenni d’estate, riscaldato dai raggi dorati del sole. Predilige i climi tropicali, dove l’aria e la terra sono sempre gravide di acqua. L’arbusto rampicante si abbarbica alle lunghe liane verdi, per poi dispiegarsi in eleganti viticci. Qua e là si punteggia di fiori sontuosi, dalla tavolozza arcobaleno, che si fondono e abbinano al piumaggio colorato degli uccelli, dei pappagalli, delle are e delle tangare.

FIORE DIVINITA
Il fiore della passione nasce in una regione del mondo dove piante, animali ed esseri umani convivono in osmosi. Gli spiriti dei fiori elargiscono, benevoli, proprietà officinali e farmacologiche, per cui sono degni di venerazione e omaggi. Le danze variopinte e gioiose celebrano una vegetazione lussureggiante. Un linguaggio spirituale, che affonda le radici nella comprensione e nel rispetto della Natura

Fiore dell'anno

Fiore dell'anno

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca